Vittorio Bartoccini. 10 agosto 1940
Cast. Del lago 10-8 – 40 – XVIII SCUOLA CACCIA R. AEROPORTO “ L. ELEUTERI CASTIGLIONE DEL LAGO[1] Pa…
TSS – Scuola sperimentale
Cast. Del lago 10-8 – 40 – XVIII SCUOLA CACCIA R. AEROPORTO “ L. ELEUTERI CASTIGLIONE DEL LAGO[1] Pa…
retro: a matita 1934 AUTORE DATA 1934 SOGGETTO ritratto di giovane donna B/N COLORE colore, viraggio…
L’Aurora Quando, in fo..(ndo all’orizzon)..te, là, sul monte, nel silenzio delle cose, lieve, …
Catanzaro li 20 Gennaio 1866. La testimonianza di sti=ma e di attaccamento che la S. V. Illma unitam…
Carissimo nonno, ti ringrazio con tutto il cuore del bellissimo cappotto. Mi va alla perfezione: non…
Carissimo nonno, ti do’ una bella notizia: ho finito oggi gli esami e sono andato bene. Ormai sono a…
Scopri documenti originali e esclusivi della collezione storica della Tildo Sacchini School.
Un archivio unico che custodisce testimonianze autentiche del passato, a tua disposizione per esplorare e approfondire.
#BONIFICHE PONTINE
#TATTICHE A CONFRONTO
#GLI ULTIMI EX GARIBALDINI
Un fatto è come un sacco: vuoto, non si regge. Perché si regga, bisogna prima farci entrar dentro la ragione e i sentimenti che lo han determinato.
Luigi Pirandello
La Tildo Sacchini School è una scuola sperimentale all’avanguardia, con un forte focus sul concetto di Storia e il suo impatto sugli individui e sulla società. Crediamo fermamente che, recuperando e reinterpretando documenti del passato, possiamo preparare le nuove generazioni ad affrontare le grandi sfide del nostro tempo con uno spirito creativo e innovativo.
Attraverso la ricerca e la progettazione di nuovi modelli, il nostro approccio storico trans-generativo arricchisce lo studio e la comprensione della storia. La Tildo Sacchini School si impegna a fornire un’istruzione di alta qualità, supportando i suoi ricercatori con l’assistenza di professionisti esperti e garantendo risultati concreti. Trasformiamo le idee in strumenti creativi per arricchire le nostre esperienze e la nostra comprensione del mondo.
TSS
Il cuore delle nostre attività. L’archivio rappresenta una realtà estremamente dinamica e legata non solo alla dimensione della memoria storica ma ad ogni aspetto della vita quotidiana.
I laboratori di ricerca sperimentale sono i nostri punti di eccellenza. Volti al raggiungimento di obiettivi importanti e rivelatori.
I seminari dei progetti che promuoviamo offrono spunti di riflessione originali e sorprendenti. Consentono di fare esperienza di metodi innovativi.
1890 1923 1925 1926 1928 1929 1930 1931 1935 1936 1938 1939 1940 1941 1942 1943 Alberto Emanuele Lumbroso Bellesia Benito Mussolini Bonifiche Pontine Corgini Edizione Inalterabile Enrico D'Ancona Ezio Garibaldi Fabbrico Federazione Nazionale Veterani Garibaldini Fiume Franz Conrad von Hötzendorf Gap-storici Garibaldini Giuseppe Bocca Giuseppe Gulì Grande guerra Guerra civile spagnola guerra stoico-epicurea LinguaViva Luigi Marziani Magno Vittorio Bocca Maria Antonietta Basile Mario Bocca memoriale 1918 Paolo Thaon di Revel Partito Nazionale Fascista Roma Virginia Bocca