Vai al contenuto

Tildo Sacchini School
Scuola sperimentale

La felicità sta nello sforzo creativo

Lasciati ispirare

Scorri i contenuti archiviati e scopri le storie che riportiamo

Cronologia ‘800

Cronologia ‘900

In primo piano

Guglielmo Marconi, 1910

GRIFFONE PONTECCHIO Presso Bologna 20 Luglio 1910 Illustre e Caro Signor Schanzer. Ho ricevuto con…

In lavorazione

Siviglia, 6 gennaio 1937

CENTRO “I” DELL’ESERCITO DEL SUD ALL’UFFICIO “I” VITORIA Siviglia, 6 gennaio 1937 -Il Quartier…

Grande guerra

Su Diaz

Estratti su Armando Diaz, 1930

DIAZ Dalla Rivista “Nuova Antologia” = 16 Marzo 1928, pag.137 L’8 novembre 1917 un…

Strategie

Capitano Alderigo Redini, La Preparazione, 1915

LA PREPARAZIONE (Riv. mil. ital. 1° gennaio 1915) Siamo in balia degli eventi, ma non senza una…

TSS

Le attività

L’Archivio Storico

Il cuore delle nostre attività. L’archivio rappresenta una realtà estremamente dinamica e legata non solo alla dimensione della memoria storica ma ad ogni aspetto della vita quotidiana.

I laboratori

I laboratori di ricerca sperimentale sono i nostri punti di eccellenza. Volti al raggiungimento di obiettivi importanti e rivelatori.

I progetti

I seminari dei progetti che promuoviamo offrono spunti di riflessione originali e sorprendenti. Consentono di fare esperienza di metodi innovativi.

Un fatto è come un sacco: vuoto, non si regge. Perché si regga, bisogna prima farci entrar dentro la ragione e i sentimenti che lo han determinato. 

Luigi Pirandello

Percorsi

#EX-GENERATIONITALIA

Una questione nazionale

100 anni fa…

#TATTICHE A CONFRONTO

La mancata controffensiva italiana

del 15 giugno 1918 contro il gruppo Conrad…

Gli ultimi ex garibaldini

Dove vivevano

Archivi

Sezioni Garibaldi ‘800 e ‘900

Immagini ‘800

Immagini ‘900

Esperienza e creatività

La Tildo Sacchini School è una scuola sperimentale all’avanguardia. L’attenzione sul concetto di Storia e l’impatto che questa ha sugli individui e sul mondo è profonda. Siamo convinti che recuperando documenti di un passato e rigenerandoli per un controverso futuro sconfinato, possiamo preparare le nuove generazioni ad affrontare le grandi sfide del nostro tempo con uno spirito creativo.

Attraverso la ricerca e la progettazione di nuovi modelli l’approccio storico trans-generativo feconda lo studio e la comprensione della storia. La Tildo Sacchini School intende istruire nel modo migliore e con attenzione i suoi ricercatori. Nei laboratori saranno supportati da professionisti e garantiti in merito ai risultati. Trasformiamo le idee in strumenti creativi e per vivificare le nostre esperienze del mondo.

Riflessioni

250

…E PIÙ REPERTI STORICI E DOCUMENTALI

90

CASI STUDIATI

10

ANNI DI ESPERIENZA

1866 1916 1922 1923 1925 1926 1927 1928 1929 1930 1931 1932 1935 1941 Alberto Emanuele Lumbroso BattagliadiAssisi Bellesia Benito Mussolini Bologna Bonifiche Pontine Carlo Schanzer Comando Supremo Militare Italiano Corgini Edoardo Monti Ezio Garibaldi Fabbrico Federazione Nazionale Veterani Garibaldini Federazione Nazionale Volontari Garibaldini Franz Conrad von Hötzendorf Gaetano Giardino Gap-storici Garibaldini Grande guerra Guastalla Luigi Marziani Maria Antonietta Basile memoriale 1918 Partito Nazionale Fascista Piave Quarta Armata Reggio Emilia Roma Sesta Armata Svetozar Boroević Vittorio Emanuele III

Le ultime acquisizioni

Carlo Vignoli, Il Giornale d’Italia, 1931

IL GIORNALE D’ITALIA ROMA – PALAZZO SCIARRA Abbonamento annuo L. 65 CARTOLINA POSTALE ITALIANA Ill m…

Pietro Ruggieri, 1916

Agli elettissimi amici Persichetti Col già intenso affetto P Ruggieri 9-VIII-916 Bologna – Istituto …

Mettiti in contatto

Per saperne di più su un evento o un’attività della Tildo Sacchini School, contatta il nostro team