Paolina Arcangelo. 1938
A Sua Eccellenza Il Capo del Governo, Duce del Fascismo Roma Duce[1] Arcangelo Paolina, coniugata De Angelis Salvatore nata il 17.5.906 in Trani, ed iscritta al P.NF, trovasi occupata da… Leggi tutto »Paolina Arcangelo. 1938
A Sua Eccellenza Il Capo del Governo, Duce del Fascismo Roma Duce[1] Arcangelo Paolina, coniugata De Angelis Salvatore nata il 17.5.906 in Trani, ed iscritta al P.NF, trovasi occupata da… Leggi tutto »Paolina Arcangelo. 1938
2°. REGGIMENTO FANTERIA LEGIONARIA VOLONTARI DEL LITTORIO[1] « OSO L’INOSABILE » 24/2/38 XVI PG 816 A Mio caro e buon Cabella[2], grazie della tuaultima lettera – Ti scrivo da letto… Leggi tutto »Primo Benaglia. Spagna. 24-2-1938
Derna 28 luglio 42 Enrica cara, ho ricevuto ieri sera la tua del 23 corr. nel frattempo avrai avuto le mie lettere della scorsa settimana e saprai che sia la… Leggi tutto »Giovanni Mayr. Derna, 28 luglio 1942
14 dicembre 1930 Carissimo Viola[1], Avrei un bellissimo tema da trattare, che Mussolini ha reso di somma attualità col suo discorso del 12 dicembre. Le ricordo questo brano: “Non ho… Leggi tutto »Alberto Lumbroso. 1930
Il Guardasigilli Ministro di Grazia e Giustizia Roma, 20 Ottobre 1939/XVII Mio caro Giorgio, ti ringrazio affettuosamente della tua lettera la quale, come sempre, testimonia la tua franca e sin-cera… Leggi tutto »Dino Grandi, 1939
SABAUDIA[1]Municipio – Particolare dell’ingresso. Proprietà Riserv. Fascio SabaudiaEdizioni «Opera Nazionale Combattenti[2]» Data: 1934 Autore: Opera Nazionale Combattenti Soggetto: SABAUDIA B/N Colore: Virato seppia Dimensioni: 9 x 14 cm (supporto primario)… Leggi tutto »Sabaudia. 1934
GUARDIA A PALAZZO REALE 5/36 retro Guardia a Palazzo Reale[1]. Roma 31-5-36[2] 3 Note [1] Il palazzo del Quirinale nell’età sabauda Nel 1870, dopo la breccia di Porta Pia e… Leggi tutto »Guardia a Palazzo Reale, 1936
PER IL GENERALE D’ARMATA LUIGI CADORNA ( Lettera aperta a S. E. il Generale Antonino Di Giorgio[1], Deputato, Ministro della Guerra ) ( Estratto dall’ ELBA NUOVA, N. 119 del… Leggi tutto »Per il generale d’armata Luigi Cadorna. Alberto Lumbroso. 1924
CAMERA DEI DEPUTATI Caro Bruchi[1],la tua lettera meriterebbe una lunga risposta che in questo momento non ho la possibilità di darti e mi limito a far presente che pur ammettendo… Leggi tutto »Carlo Delcroix, 1955
Benito Mussolini[1] posa nella sala del Mappamondo di palazzo Venezia a Roma, con una rappresentanza della Congregazione di Carità, enfiteuta del Pio Istituto della Santissima Annunziata di Roma, una scuola… Leggi tutto »Benito Mussolini, palazzo Venezia, Roma, 1936(ca)