Eugenio Graziosi, 1931
Genova 3 – XII – X Egregio Barone, Rispondo quasi a volta dicorriere al Suo biglietto del 1 corrente. 1° Questione Canevari. Le restituiscol’incartamento da Lei datomi tempofa in visione.… Leggi tutto »Eugenio Graziosi, 1931
Genova 3 – XII – X Egregio Barone, Rispondo quasi a volta dicorriere al Suo biglietto del 1 corrente. 1° Questione Canevari. Le restituiscol’incartamento da Lei datomi tempofa in visione.… Leggi tutto »Eugenio Graziosi, 1931
…ALL’OPERATO DEL COMANDO SUPREMO PER LA BATTAGLIA DEL 15 GIUGNO 1918 Nel 1931 il Barone Alberto Emanuele Lumbroso[1] invitò diversi alti ufficiali italiani ad una riflessione sulla critica espressa da un generale… Leggi tutto »CRITICA DI UN GENERALE DI DIVISIONE…
Milano, 1 dicembre ‘31 Gent. mo Barone, Suole, in restituzione, il Suo appunto con qualche mia nota; e oggi mando a cercare il Corriere. Cordialmente, Suo Gen. Roberto Segre (1) … Leggi tutto »Roberto Segre, memoriale, 1931
CRITICA DI UN GENERALE DI DIVISIONE ALL’OPERATO DEL COMANDO SUPREMO PER LABATTAGLIA DEL 15 GIUGNO 1918 Mentre il Comando Supremo austriaco (Arz) e il Comandante del gruppoa nord (Conrad[1]) preparavano… Leggi tutto »Mario Caracciolo, 1932
3 dicembre 1931 – X Illustre Barone, Le sono grato della sua del 1° dicembre, alla quale rispondo a volta di corriere. Per ora non so quando verrò il Italia;… Leggi tutto »Emilio Faldella, memoriale. 1931
Parma, 11 dic. ’31 – X -Via Solari, 4- Illustre Professore , al “piccolo problema” ch’Ella mi propone, per il mio parere, si può rispondere con poche parole e si… Leggi tutto »Epimede Boccaccia, 1931
Onè di Fonte, 28 dicembre 1931 X. Caro Barone Eccole lo studio che le ho promesso. Duolmi di aver, dovuto ritardarne così a lungo la trasmissione; ma… Leggi tutto »Achille Bassignano, memoriale, 1931