Mario Monicelli. 10 ottobre 1941
Ferrara 10 ottobre 1941 Cara Gabriella, mi fa un grandissimo piacere saperti contenta e serena e spe…
TSS – Scuola sperimentale
Ferrara 10 ottobre 1941 Cara Gabriella, mi fa un grandissimo piacere saperti contenta e serena e spe…
retro 15 AUTORE DATA 1943 SOGGETTO Olga Guercini esce da un portone, a Roma. Sul muro un manifesto[1…
Vicenza, 23 Ottobre 1962 Preg.mo SignoreProf. Dott. LUIGI MARZIANI Sono certo che la Sua umana compr…
26 genn 1920 Gent. Le Signorina, Ho l’incarico dolorosissimo dalla mia zia di comunicarle la mor=te …
SPQR GOVERNATORATO DI ROMA IV RIPARTIZIONE STATO CIVILE Estratto per riassunto dal registro degli at…
Retro a matita 1927 1927 Stiria stiller[1] AUTORE DATA 1927 SOGGETTO gruppo di cinque ragazzi che os…
Scopri documenti originali e esclusivi della collezione storica della Tildo Sacchini School.
Un archivio unico che custodisce testimonianze autentiche del passato, a tua disposizione per esplorare e approfondire.


La Tildo Sacchini School è una scuola sperimentale all’avanguardia, con un forte focus sul concetto di Storia e il suo impatto sugli individui e sulla società. Crediamo fermamente che, recuperando e reinterpretando documenti del passato, possiamo preparare le nuove generazioni ad affrontare le grandi sfide del nostro tempo con uno spirito creativo e innovativo.
Attraverso la ricerca e la progettazione di nuovi modelli, il nostro approccio storico trans-generativo arricchisce lo studio e la comprensione della storia. La Tildo Sacchini School si impegna a fornire un’istruzione di alta qualità, supportando i suoi ricercatori con l’assistenza di professionisti esperti e garantendo risultati concreti. Trasformiamo le idee in strumenti creativi per arricchire le nostre esperienze e la nostra comprensione del mondo.
TSS
Il cuore delle nostre attività. L’archivio rappresenta una realtà estremamente dinamica e legata non solo alla dimensione della memoria storica ma ad ogni aspetto della vita quotidiana.
I laboratori di ricerca sperimentale sono i nostri punti di eccellenza. Volti al raggiungimento di obiettivi importanti e rivelatori.
I seminari dei progetti che promuoviamo offrono spunti di riflessione originali e sorprendenti. Consentono di fare esperienza di metodi innovativi.
1890 1916 1923 1926 1930 1931 1935 1936 1938 1939 1940 1941 1942 1943 1944 Alberto Emanuele Lumbroso Bellesia Benito Mussolini Bonifiche Pontine Corgini Edizione Inalterabile Enrico D'Ancona Ezio Garibaldi Fabbrico Federazione Nazionale Veterani Garibaldini Fiume Franz Conrad von Hötzendorf Gap-storici Garibaldini Giuseppe Bocca Giuseppe Gulì Grande guerra Guerra civile spagnola guerra stoico-epicurea Iran LinguaViva Luigi Marziani Magno Vittorio Bocca Maria Antonietta Basile Mario Bocca memoriale 1918 Paolo Thaon di Revel Partito Nazionale Fascista Roma Virginia Bocca